“Contrapposizione” è la spinta verso la libertà dell’essenza delle cose, della natura, un rincorrersi di colori di fuoco e di scure velature per fondersi in un abbraccio totalizzante. Esplosione di pennellate impetuose e di quiete frastornante…E se i contrasti possono servire a costruire lo spazio, Letizia Boccabella rappresenta in “Contrapposizione”, e nella sua opera più in generale, quello che Picasso definisce: “forma di magia intesa a compiere un’opera di mediazione fra questo mondo estraneo ed ostile e noi”. Anche se, in questa artista, il tutto si traduce in una solarità che affranca dalle brutture, dove l’emozione scaturita dal colore e non dipinge soltanto “quello che vede, ma soprattutto quello che vedrà” (Valéry). E’una sorta di avvenirismo ciò che Letizia esprime; anticipatrice di una tecnica e di una manifestazione del colore cui soltanto lei riesce a dar vita.
Giorgia Cecconi
Corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere 1998
traduttrice d’arte
approfondimenti sulla pittura del novecento
insegnante di inglese e francese
Quadri

Astratto al tramonto
Shamballah
La quiete e la tempesta
Il trittico della radice
Visioni al tramonto
Il portale per la terra cava
Primo varco d’accesso a Eldorado
Passaggio a Eldorado
L’attivazione della ghiandola pineale
Il Tao
Passione
Le nozze di spirito e materia
La materia – stringhe e particelle
Omaggio a Fibonacci
Liberazione
Lo spazio delle varianti
Sipario
Cascata-di-verde
Chakra del cuore
Primavera
L’Energia del sangue
Gioia
Rinascita
L’Arte di sognare
Chi sono?
Contrapposizione
Deserto
DNA
Dualità
Esplosione
I quattro volti della materia
Il Matto
La Mente
La nascita di una galassia
Nirvana
Procreazione
La Regina d’acqua
La Regina d’aria
La Regina di fuoco
Una realtà separata